Dal lontano 2011

Un restyling d’immagine ma non solo

Hg80 nasce nel “lontano 2011”. Sono più di 7 anni che incrociamo sguardi e competenze, realizziamo progetti e lavoriamo con enti pubblici, terzo settore e privati.
In questi 7 anni è andata crescendo un’esigenza di definire i nostri obiettivi sia come singoli che come gruppo, di chiederci dove stiamo andando e soprattutto dove vogliamo andare. Di definire il nostro “core”.

La svolta: Funder35

Nel 2016 si apre una possibilità: partecipare a Funder35, un bando che ha l’obiettivo di rendere più solide e sostenibili le imprese culturali e sociali i cui membri abbiano in prevalenza meno di 35 anni. Così nel 2017 otteniamo un finanziamento che ci sta permettendo di formarci e consolidarci, di sviluppare al meglio la nostra comunicazione e la nostra capacità di entrare e stare nel mercato, facendoci conoscere da clienti nuovi.
Ma per noi, innanzitutto, Funder35 ha significato e significa, in un certo senso, dare un ordine al fermento di idee, di capacità e di progetti.
È una sfida: fare un salto oltre le nostre potenzialità e trasformarle in realtà.

 

Un’identità basata sull’orizzontalità

Funder35 non significa solo ripensare il nostro modo di comunicarci all’esterno, ma ripensarci davvero come organizzazione, specializzando sempre più le competenze che negli anni si sono mescolate. Significa definire la nostra identità come impresa sociale. Significa immaginare la nostra struttura interna, senza dimenticare che quello che ci ha sempre caratterizzato è la governance orizzontale. Un modello organizzativo difficile, perché a volte ha significato rischiare di perdere il filo delle cose: non c’è infatti un vertice, non c’è un capo. Ma nello stesso tempo è una delle nostre ricchezze più grandi, perché l’orizzontalità è un modo di costruire le nostre relazioni sia all’interno dell’organizzazione, che all’esterno, con i partner e con i clienti.

 

Pronti ad innovarci!

Dal lontano 2011 abbiamo lavorato e sperimentato, abbiamo provato a sviluppare progetti innovativi. Qualcuno ha funzionato meglio, e qualcuno meno bene. Paradossalmente, però, nonostante siamo cresciuti molto, anche dal punto di vista del fatturato, non abbiamo mai utilizzato una vera e propria strategia di sviluppo, di marketing, di comunicazione. Abbiamo viaggiato sulle relazioni di fiducia costruite nel tempo, con chi ci ha incrociato nel suo percorso professionale.

Ora è arrivato il momento di fare un passo oltre. Dopo esserci formati e aver ragionato su quello che vogliamo essere nel corso del 2018, nel 2019 si apre una nuova sfida: specializzare i nostri servizi e la nostra offerta e lavorare sul nostro posizionamento sul mercato e l’ampliamento dei nostri clienti.

Fai un giro nel nostro nuovo sito e rimani sintonizzato sui nostri canali Facebook e Linkedin!