Caccia al Libro Bergamo

Caccia Al Libro Bergamo

Caccia al Libro è la storica iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo. È nata con l’obiettivo di promuovere la lettura nelle giovani generazioni attraverso una caccia al tesoro che si svolge lungo le vie della città.

L’iniziativa prevede infatti l’organizzazione di dieci differenti prove dislocate in dieci tappe per le vie della città. Attraverso queste tappe, i partecipanti hanno l’opportunità di scoprire o riscoprire, tramite giochi fisici o quiz letterari, importanti romanzi classici e contemporanei della letteratura. Le prime tre squadre classificate sono premiate con buoni per l’acquisto di libri: il primo premio per un valore di 500 euro, il secondo di 250 euro, il terzo di 125 euro.

 

Negli anni la Caccia Al Libro ha conosciuto un incremento costante di partecipanti, passando dai 140 ragazzi del 2013 ai più di duecento nel 2017Nel 2019 hanno iniziato la caccia 29 squadre, per un totale di 200 ragazze e ragazzi provenienti da Bergamo e provincia. L’iniziativa rappresenta dunque ormai un appuntamento significativo e consolidato nel panorama cittadino giovanile della città di Bergamo.

 

HG80 si occupa della gestione organizzativa e promozionale dell’iniziativa, che da anni realizza in collaborazione con i giovani del gruppo Scout Agesci di Bergamo nell’ambito della Fiera dei Librai di Bergamo.

Bergamo Estate 2019

Bergamo Estate – Piano di comunicazione

Bergamo Estate è un cartellone di eventi a carattere musicale, culturale e di spettacolo che anima la città di Bergamo da giugno a settembre. Il programma comprende quasi 600 eventi rivolti a differenti target di età e coinvolge circa 70 soggetti tra associazioni, enti, società.

 

Oltre all’organizzazione del cartellone, HG80 si è occupata, dal 2011 al 2019, dello sviluppo, dell’elaborazione e del coordinamento del piano di comunicazione e di promozione di Bergamo Estate. Ha gestito dunque la relazione con l’agenzia di comunicazione incaricata del progetto grafico, le consegne dei fornitori e il piano di distribuzione del materiale cartaceo. Si è 0ccupata inoltre del copywriting per le brochure cartacee, della correzione delle bozze, della stesura di comunicati stampa e del web content management.

 

In&Aux nuove generazioni nuovi suoni

In&Aux Nuove generazioni generano nuovi suoni

IN&AUX Nuove generazioni generano nuovi suoni è il progetto realizzato nel 2011 dal Comune di Bergamo grazie all’aggiudicazione del bando “Giovani Energie in Comune” promosso da Ministero della Gioventù e ANCI.

Il progetto si è proposto di valorizzare e potenziare la scena musicale e indipendente locale, attraverso numerose azioni e microazioni. Hanno interagito quindi soggetti, progetti e realtà già attive nel sostegno alla produzione musicale giovanile locale.

Il progetto aveva un valore complessivo di € 187.500 e il finanziamento concesso dal Ministero della Gioventù, attraverso l’ANCI, ammontava ad € 150.000 (80% del valore totale). Fra le azioni realizzate:

  • approntamento di uno studio di registrazione presso lo Spazio Polaresco
  • il corso di formazione professionale per tecnici del suono
  • il supporto alle selezioni musicali della Consulta Studentesca
  • la collaborazione con la web-radio RBG
  • i seminari e laboratori di base e di livello avanzato
  • il supporto a eventi e concerti sul territorio
  • la realizzazione di un portale dedicato e contributi alle sale prova gestite da realtà giovanili.

Complessivamente IN&AUX Nuove generazioni generano nuovi suoni ha coinvolto come beneficiari diretti oltre 1500 giovani tra i 14 e i 29 anni e 122 gruppi musicali.

 

HG80 ha curato la stesura del progetto iniziale, la supervisione delle fasi operative e il raccordo con le altre attività delle Politiche Giovanili.

Rassegna anni di frontiera

Rassegna Anni di Frontiera

Anni di Frontiera è la rassegna di eventi organizzati da associazioni giovanili in diversi spazi della città. Si tratta della Festa Parco di Loreto, Mellow Mood Sunset Party, Bergamo Reggae Sunfest, Polar TV Movie Night, solo per citare i più noti.

 

Il cartellone è promosso dal 2007 dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo e rappresenta una delle iniziative più apprezzate e partecipate della città. La logica di Anni di Frontiera è quella di animare spazi pubblici, promuovendo una rassegna di eventi con proposte articolate e curate. È dunque un’occasione per le associazioni di creare visibilità e raccogliere fondi. Le realtà coinvolte nel corso degli anni sono numerose: Agorà, Bergamo Reggae, Corde Locali, Estro, Gatto Quadrato, Mellow Mood, Orange, Polar TV, Valconnessa.

 

Il ruolo di HG80 è quello di coordinare, per conto dell’Amministrazione, gli aspetti progettuali, logistici, organizzativi e comunicativi. Ha curato dunque la promozione dell’avviso della raccolta di progetti, il raccordo con le realtà coinvolte, il supporto per l’accesso agli spazi, la compilazione delle procedure amministrative, la promozione e il monitoraggio.