Blog “Voci Urbane”: il canale di approfondimento delle Politiche per i Giovani

Giovani.bg.it è il sito delle Politiche per i Giovani del Comune di Bergamo dove è si trovano le notizie sulle attività, sui progetti e sul network degli spazi giovanili. Da maggio 2021 ha preso vita un nuovo canale di informazioni e approfondimento, il blog Voci urbane.

 

Questo blog è stato pensato come spazio nel quale una realtà complessa, come le Politiche per i Giovani del Comune di Bergamo, si racconta e in cui sono raccolte le impressioni di chi, a vario titolo, frequenta i progetti, e gli spazi di Bergamo per i giovani e divide con l’assessorato un pezzo di vita quotidiana.

 

Voci urbane è una finestra su quello che succede dietro le quinte del Servizio Giovani del Comune di Bergamo, che racconta le esperienze raccolte giorno per giorno dai ragazzi e delle ragazze che HG80 incontra, e uno spazio per condividere il perché e il come nascono i progetti per i giovani a Bergamo.

 

Voci Urbane è uno strumento importante con il quale HG80 coltiva e rafforza le relazioni con tutte le cittadine e i cittadini che hanno voglia di dialogare con l’Amministrazione comunale sulle tematiche giovanili.

 

HG80 si è occupata della progettazione del blog, attraverso uno studio accurato del contesto, degli obiettivi e la declinazione delle sezioni. In accordo con le operatrici e gli operatori del Servizio Giovani si occupa attualmente delle stesura periodica dei contenuti.

Bergamo Estate Insieme 2020

Bergamo Estate Insieme 2020

Bergamo Estate Insieme 2020 è il progetto del Comune di Bergamo pensato per agevolare le famiglie nella scelta delle attività ludico-educative estive dei propri figli. Pensato in funzione delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19, il progetto prende vita nel quadro di azioni previste per le fasi di ripresa in seguito all’emergenza e delineate nel documento di Giunta “BERGAMO 2020 – Strategia di rilancio e adattamento”.

 

L’iniziativa si propone di raccogliere in un unico sito web le molteplici opportunità ricreative della provincia. Vuole inoltre coordinare i diversi soggetti della Città che offrano attività riadattate secondo le norme vigenti. In questo modo è possibile non solo garantire alle famiglie una più semplice consultazione delle proposte del Comune di Bergamo, ma anche un servizio con una linea comune per una ripartenza in piena sicurezza.

 

Nella fattispecie Bergamo Estate Insieme 2020 aggrega:

 

– centri estivi per bimbi e bimbe da 0/3 anni iscritti/e ai nidi;

– ludoteche e spazi giovanili di quartiere;

– progetti di inclusione per minori con disabilità o fragilità;

– attività ricreative ed educative gestite da enti, Associazioni e parrocchie in tutti i quartieri.

 

Le numerose adesioni dei diversi soggetti della città di Bergamo in ambito di educazione, sport e cultura hanno dato prova dell’efficacia del coordinamento.

Hg80 ha curato la parte organizzativa e comunicativa, sviluppando il sito web in collaborazione con la grafica e designer Veronica Cattaneo.

Locandina evento Nuovi Suoni Live 2019

Concorso Nuovi Suoni Live 2019

Nuovi Suoni Live 2019 è un concorso musicale riservato alle band giovanili bergamasche con cui Bergamo per i Giovani promuove in modo efficace e mirato la scena musicale giovanile del territorio, valorizzando la dimensione live. È il risultato di una co-progettazione tra Comune di Bergamo, Sol.co Città Aperta e #HG80.

HG80 ha realizzato le grafiche cartacee e le declinazioni web e social del progetto 2019. Ha inoltre curato la promozione e comunicazione dell’evento.

Bergamo Estate 2019

Bergamo Estate – Piano di comunicazione

Bergamo Estate è un cartellone di eventi a carattere musicale, culturale e di spettacolo che anima la città di Bergamo da giugno a settembre. Il programma comprende quasi 600 eventi rivolti a differenti target di età e coinvolge circa 70 soggetti tra associazioni, enti, società.

 

Oltre all’organizzazione del cartellone, HG80 si è occupata, dal 2011 al 2019, dello sviluppo, dell’elaborazione e del coordinamento del piano di comunicazione e di promozione di Bergamo Estate. Ha gestito dunque la relazione con l’agenzia di comunicazione incaricata del progetto grafico, le consegne dei fornitori e il piano di distribuzione del materiale cartaceo. Si è 0ccupata inoltre del copywriting per le brochure cartacee, della correzione delle bozze, della stesura di comunicati stampa e del web content management.

 

Comunicazione Convegno #Futuroprossimo

Bambini e genitori a Bergamo

Bambini e Genitori a Bergamo – Portale web

Bambini e genitori a Bergamo è il portale del Centro Famiglia Rita Gay, un servizio pubblico aperto nel 2010 del Comune di Bergamo.

Il Centro Famiglia Rita Gay è un progetto promosso in modo congiunto dall’Assessorato Politiche sociali, Pari opportunità e dall’Assessorato Istruzione, Servizi per l’Infanzia e Sport in collaborazione con la Provincia, A.S.L. e la Diocesi di Bergamo. I servizi del Centro Famiglia sono rivolti ai cittadini residenti nel Comune di Bergamo e dell’Ambito 1. Sono fruibili tuttavia anche dai residenti della provincia bergamasca, per quanto riguarda le azioni di supporto e formazione a gruppi e associazioni di genitori.

Il portale Bambini e genitori a Bergamo fornisce informazioni specifiche sui servizi educativi per l’infanzia presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale n. 1 di Bergamo, che comprende, oltre a Bergamo, i Comuni di Torre Boldone, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole e Gorle. I servizi che vengono presentati sono i nidi, gli spazi gioco e le ludoteche, cioè i servizi di competenza comunale.

 

Hg80 lavora in subappalto con il Consorzio Solco Città Aperta da ottobre 2012. Si occupa dell’ideazione e realizzazione degli strumenti comunicativi online, cioè il sito web e la relativa pagina Facebook. Cura inoltre la relativa formazione agli operatori incaricati, la revisione della newsletter del Centro Famiglia. Collabora infine alla realizzazione degli eventi annuali (BergamoVola e Sosteniamoci) e introduce elementi innovativi nella progettazione.

Summer Sound Festival Bergamo

SUMMER SOUND FESTIVAL

Summer Sound Festival è un festival musicale che si è svolto per svariati anni nel periodo di giugno presso il Lazzaretto di Bergamo.

Il festival, promosso dalle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo ha visto la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale e internazionale.

La grande novità dell’edizione 2015 è la collaborazione con realtà giovanili attive in ambito musicale: Bergamo Sottosuolo con Edoné, Bergamo Reggae, In Bass We Trust e HG80.

HG80 ha realizzato le grafiche, e diffusione dei materiali, nelle edizioni 2014 e 2015.

Lontano Presente Le Piane di Redona

Rassegna LONTANO PRESENTE – Le Piane di Redona

Lontano Presente è una rassegna che Le Piane di Redona propone nel tentativo di aprire uno spazio cittadino di dialogo interculturale. Attraverso quindi proiezioni di film, di dibattiti e di spettacoli si toccano diversi aspetti di culture, civiltà e religioni lontane e vicine dell’Europa, dell’Africa, dell’Asia.

 

HG80 ne ha curato la comunicazione, realizzando il materiale grafico – locandina e flyer.

Upper Lab festival spazio Edonè

Upperlab Festival Spazio Edonè

Upperlab Festival è la festa organizzata dall’associazione di promozione sociale UpperLab presso lo Spazio giovanile Edonè per il suo primo anno e mezzo di attività.

Upperlab è una residenza creativa e uno spazio di professionalità condivise nell’ambito delle arti performative. Il cuore del progetto Upperlab oggi sono dunque uno studio grafico e una compagnia teatrale, Ecograph e MatèTeatro.

 

HG80 ha realizzato la grafica per la locandina e i flyer dell’iniziativa.

Mammapp

MAMMAPP: Un’app per l’interazione tra famiglie e territorio

MAMMAPP è un’applicazione nata per facilitare l’interazione tra famiglie e territorio urbano. Si tratta di uno strumento basato sulla mappatura dei luoghi amici delle famiglie, sia pubblici che privati, che sostengono e appoggiano le mamme e i papà nel loro lavoro quotidiano. MAMMAPP aiuta a conciliare i tempi di vita e di cura, mettendo a disposizione gratuitamente postazioni per l’allattamento o fasciatoi per il cambio. Il Comune di Bergamo ha finanziato il progetto.

 

MAMMAPP è una web-app. Presenta due lingue (italiano e inglese). L’applicazione vuole essere uno strumento utile ai genitori per l’individuazione di luoghi in cui sia possibile soddisfare bisogni immediati dell’infanzia (allattamento, fasciatoio, seggiolone, menù bimbi, etc). Attraverso la rilevazione della posizione, vengono segnalati su mappa i luoghi più vicini (alla posizione dell’utente) e aperti (in quel determinato istante).

 

Si è puntato molto sull’interattività: i genitori possono valutare il servizio offerto dei punti aderenti e lasciare un feedback o inviare commenti, suggerimenti e idee. Sono inoltre invitati a segnalare nuovi posti conosciuti; MAMMAPP vuole essere quindi un luogo di condivisione e di passaparola tra genitori. Permette insomma di muoversi in città, senza rinunciare alla libertà di una passeggiata in centro anche con un bambino piccolo.

Vai a mammapp.it