Bergamo X Bergamo 2020

Bergamo X Bergamo Volontari emergenza Covid-19

Bergamo X Bergamo è un progetto organizzato dal Comune di Bergamo per coinvolgere e coordinare volontari in occasione dell’emergenza Covid-19. I servizi offerti, inizialmente rivolti alle persone anziane, si sono via via allargati a raggiungere un bacino sempre più ampio di persone in difficoltà. Comprendevano: assistenza a domicilio alle persone, consegna pasti, gestione magazzino e trasporto malati per altre patologie.

 

Oltre mille volontari hanno dato la propria disponibilità e più di trenta squadre hanno coperto tutti i quartieri della città. La razionalizzazione del lavoro ha ridotto al minimo il rischio di contagi.

Gli sforzi di coordinamento di Bergamo X Bergamo e dei suoi volontari hanno permesso di istituire una sinergia tra le reti di vicinato e di quartiere, tra le iniziative spontanee nate all’interno di condomini e parrocchie, in stretta collaborazione con gli enti e le associazioni del Terzo settore. Importante è stato il dialogo con iniziative già avviate al fine di convogliarle verso un unico ed efficiente modello organizzativo.

 

Hg80 ha prestato le proprie competenze e il proprio supporto logistico nella gestione delle squadre di volontari.

Per una maggiore documentazione andare alla pagina Facebook dell’iniziativa.

Bergamo Estate Insieme 2020

Bergamo Estate Insieme 2020

Bergamo Estate Insieme 2020 è il progetto del Comune di Bergamo pensato per agevolare le famiglie nella scelta delle attività ludico-educative estive dei propri figli. Pensato in funzione delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19, il progetto prende vita nel quadro di azioni previste per le fasi di ripresa in seguito all’emergenza e delineate nel documento di Giunta “BERGAMO 2020 – Strategia di rilancio e adattamento”.

 

L’iniziativa si propone di raccogliere in un unico sito web le molteplici opportunità ricreative della provincia. Vuole inoltre coordinare i diversi soggetti della Città che offrano attività riadattate secondo le norme vigenti. In questo modo è possibile non solo garantire alle famiglie una più semplice consultazione delle proposte del Comune di Bergamo, ma anche un servizio con una linea comune per una ripartenza in piena sicurezza.

 

Nella fattispecie Bergamo Estate Insieme 2020 aggrega:

 

– centri estivi per bimbi e bimbe da 0/3 anni iscritti/e ai nidi;

– ludoteche e spazi giovanili di quartiere;

– progetti di inclusione per minori con disabilità o fragilità;

– attività ricreative ed educative gestite da enti, Associazioni e parrocchie in tutti i quartieri.

 

Le numerose adesioni dei diversi soggetti della città di Bergamo in ambito di educazione, sport e cultura hanno dato prova dell’efficacia del coordinamento.

Hg80 ha curato la parte organizzativa e comunicativa, sviluppando il sito web in collaborazione con la grafica e designer Veronica Cattaneo.

Progetto Job In 3.0

Job In 3.0 – Bando spazi

Il progetto Job In 3.0 è un bando del Comune di Bergamo per l’affidamento di immobili comunali destinati a progetti di imprenditività giovanile.

I due immobili di recente costruzione, in comodato d’uso gratuito continuativo ed esclusivo per 3 anni, sono siti in via San Giovanni 1H (zona Parco Suardi) e in via Tagliamento 7 (quartiere Grumello). I soggetti comodatari potranno inoltre beneficiare di un contributo economico.

I destinatari sono imprese, professionisti e associazioni con partita iva con età compresa tra i 18 e i 35 anni. Devono essere già costituiti in forma giuridica e con sede legale e/o operativa nei comuni dei tre ambiti territoriali di riferimento del progetto.

Il progetto Job In 3.0 è finanziato da Regione Lombardia e – con capofila il Comune di Bergamo – è promosso dai tre Ambiti di Bergamo, Dalmine e Valle Imagna-Villa d’Almè. In aggiunta, un’articolata rete di partner che comprende Provincia, Comuni, Università, Associazioni di categoria, Enti di formazione, Terzo settore, Associazioni e Imprese giovanili.

 

HG80 impresa sociale, partner del progetto, ne ha condiviso l’impostazione generale e ha coordinato la comunicazione e la formazione per le neo-imprese. Si è sempre avvalsa di giovani professionisti.

Arte per l'Impresa: Bonaldi Audi Q2 Hg80

Arte per l’Impresa: SORINT e Bonaldi Auto SPA

SORINT, azienda leader nell’informatica, coinvolge HG80 per l’evento che celebra i 30 anni di attività. Negli spazi del Museo di Arte Contemporanea ALT di Alzano Lombardo prende vita una performance collettiva con oltre 300 dipendenti coinvolti.

Nel novembre 2016 , in occasione dell’evento di Bonaldi Auto SPA per la presentazione al pubblico del nuovo modello di AUDI Q2, HG80 ha curato la performance live di street-art. In collaborazione con l’associazione Parkour Wave, inoltre, ha curato l’esibizione di parkour.

 

workshop partecipato bando assegnazione Spazio Polaresco

Workshop Polaresco 2.0 – Progettazione partecipata

Polaresco 2.0 è un workshop partecipato per la riprogettazione dello Spazio Polaresco, quartier generale delle Politiche giovanili del Comune di Bergamo.

 

Il workshop sì è svolto il 19 marzo 2016 e si è articolato in diverse fasi con lavori di gruppo e attività plenarie. Ha avuto lo scopo di fornire indicazioni e orientamenti all’Amministrazione comunale per la stesura del bando di assegnazione dello Spazio Polaresco.

Al workshop hanno partecipato oltre 50 giovani under-30, tra singoli e rappresentanti di associazioni o gruppi informali.

 

HG80 ha dunque sviluppato il workshop Polaresco 2.0 occupandosi dell’ideazione delle strategie di conduzione, dell’organizzazione e della promozione e infine della conduzione del workshop stesso.

jon in bando idee

Job-in. Bando Idee

Job-in Bando Idee premia le migliori idee progettuali, in termini di attività economica, presentate da giovani tra i 18 e i 35 anni compresi e residenti all’interno dei tre Ambiti di Bergamo, Dalmine e Valle Imagna.

In palio contributi economici a fondo perduto, oltre a voucher da spendere in servizi di consulenza all’interno di un elenco di professionisti giovani selezionati dal Bando Competenze. È previsto inoltre un percorso di formazione.

Il progetto Job In 3.0 ha ottenuto il finanziamento da Regione Lombardia. Il Comune di Bergamo ne è capofila, seguito dai tre Ambiti di Bergamo, Dalmine e Valle Imagna-Villa d’Almè. Supporta inoltre Job-in Bando Idee un’articolata rete di partner. Questa comprende Provincia, Comuni, Università, Associazioni di categoria, Enti di formazione, Terzo settore, Associazioni e Imprese giovanili.

HG80 impresa sociale, partner del progetto, ne ha condiviso l’impostazione generale e ha coordinato la comunicazione e la formazione per le neo-imprese. Si è sempre avvalsa di giovani professionisti.

Vai alla pagina dedicata per tutte le informazioni.

hackshow workshop

Hackshow workshop! Tecnologia digitale per lo spettacolo dal vivo

Hackshow workshop è un laboratorio di tecnologia digitale per lo spettacolo dal vivo. È rivolto ad artisti digitali, tecnici audio/video, registi, informatici interessati alla performing art, a perfomers interessati alle nuove tecnologie, a studenti delle accademie ed università ad indirizzo spettacolo o tecnologico.

Michele Cremaschi ha realizzato Hackshow workshop nell’ambito del progetto “Augmented Stage”. La realizzazione è stata possibile grazie al contributo di Innovacultura -Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Fondazione Cariplo.