Evento Educare con l'hip hop

Workshop: Educare con l’hip hop

Giochi di resistenza ed esperienza esplorando il linguaggio rap

 

HG80 vuole proporre un workshop in cui approfondire questo fenomeno musicale, ricostruendone la storia passata e recente ed esplorando le modalità attraverso cui educare con l’hip hop le nuove generazioni.

 

La cultura hip-hop, considerata nelle sue differenti diramazioni espressive (rap, writing, djing e breakdance), si è ormai diffusa in maniera composita tra la popolazione giovanile del Paese, travalicando i perimetri identitari che la contraddistinguevano negli anni ’90 per abbracciare un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.

Questa diffusione capillare apre perciò nuovi interrogativi, genera nuove preoccupazioni e paure ma, al contempo, spalanca nuovi spazi di opportunità, creativi ed espressivi in primis, ma anche educativi e pedagogici.

Come forma espressiva, il rap è infatti un potente linguaggio in grado di dialogare con il proprio tempo, di narrare il presente raccontando tensioni, conflitti e sentimenti  di singoli individui e di intere generazioni in differenti periodi  storici.

 

Il workshop si svolgerà sabato 1 giugno dalle 14.00 alle 18.00 presso lo Spazio Polaresco.

A seguire ci sarà la presentazione pubblica del Bilancio Sociale di HG80 con buffet offerto.

 

——————————–

PROGRAMMA:

 

Ore 14.00 -> Presentazione Workshop

 

Ore 14.15 -> ‘’Genealogia hip hop: dal Bronx Newyorkese, all’approdo nella controcultura Italiana degli anni ’90 all’emersione della nuova scena Trap’’

Conducono: Davide Fant, Paolo Baraldi, Giovanni Ravasio

 

Ore 15.00 -> ‘’Pedagogia hip hop. Gioco, esperienza, resistenza’’

Presenta: Davide Fant

 

Ore 16.00 -> Laboratori esperienziali:

1) Scrittura Creativa con Giovanni Ravasio e Stefano Cesena

2) Poesia dai testi Trap con Davide Fant

 

pausa

 

Ore 17.30 -> Conclusione ‘’performativa’’

 

 

——————————–

DESCRIZIONE LABORATORI:

 

  1. Laboratorio esperienziale di ‘’Scrittura Creativa’’:

Giovanni Ravasio e Stafano Cesena condurranno il gruppo attraverso un processo realistico di ideazione e produzione di un testo rap ripercorrendone le principali fasi. Il laboratorio permetterà dunque di immedesimarsi nei processi riflessivi e creativi caratteristici della scrittura rap.

 

2. Laboratorio esperienziale di  ‘’Poesia dai testi Trap’’:

Partendo da alcuni tra i testi Trap attuali più conosciuti, Davide Fant analizzerà il rapporto tra testo musicale e testo poetico mettendone quindi in luce similitudini e potenzialità educative.

 

 


 

 

PER ISCRIVERSI AL WORKSHOP EDUCARE CON L’HIP HOP:

Compilare il seguente form entro giovedì 30 maggio

Iscrizione gratuita

Info: info@hg80.eu

Category

Generazioni, Politiche Giovanili, Team