Per amore o per forza è una maratona teatrale nata nel 2008 dalla collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo e il Teatro Tascabile.
I gruppi giovanili teatrali aderiscono attraverso un bando aperto. Dopo un percorso di conoscenza, viene proposta la messa in scena degli spettacoli, uno dopo l’altro, dal pomeriggio di sabato all’alba della domenica. La manifestazione ha ricevuto un grande successo, sia di pubblico sia di critica.
Nel settembre 2011 la Fondazione Cariplo ha finanziato, attraverso il bando “Valorizzare la creatività giovanile”, lo sviluppo biennale del progetto, che ha visto rinforzare le proposte formative e la visibilizzazione dei prodotti.
Nel 2017 nasce PER AMORE O PER FORZA 2.0 sempre una maratona teatrale, con l’obiettivo di creare una comunità teatrale giovanile. Il progetto si sviluppa attraverso audizioni a porte chiuse. I gruppi teatrali condividono con gli altri partecipanti una sessione a scelta del proprio lavoro: una scena dello spettacolo, il training, un frammento, una presentazione verbale. Le audizioni sono momenti di scambio e crescita reciproca, aperte solo ai partecipanti del progetto e agli organizzatori e ad eventuali loro invitati.
HG80 segue, in raccordo con il Servizio Giovani, tutte le fasi del progetto. Cura la raccolta delle proposte, la relazione con i partner e con i gruppi coinvolti, la comunicazione e la promozione e la realizzazione dell’evento. Si è inoltre occupata, in collaborazione con l’Amministrazione, dell’ideazione e della stesura del progetto finanziato.
2012, Generazioni, Maddalena Bianchetti, Politiche Giovanili