Dal 2015, HG80 si occupa della progettazione di interventi socio-animativi inerenti alle Politiche Giovanili per conto del Comune di Levate. Varia la natura degli interventi realizzati, che si sono sviluppati attraverso pratiche, linguaggi e con finalità differenti.
Per due anni consecutivi (2016-2017), HG80 ha coordinato il gruppo giovanile di Levate nella realizzazione del carro di Carnevale che ha sfilato durante la festa di mezza quaresima di Levate e di Bergamo.
Durante il periodo estivo, HG80 ha affiancato i gruppi giovanili della città nella progettazione e realizzazione di numerose attività ricreative, sportive, artistiche e musicali. La musica, principalmente la musica rap, ha rappresentato un elemento significativo nel veicolare nuovi linguaggi ed espressività giovanili. Perciò due cicli di incontri e alcune jam session sono diventati occasione di incontro e scambio tra crew prevenienti da Levate e dai paesi limitrofi. Il ciclo di incontri è culminato in due manifestazioni pubbliche: il Levate Stike Fest (2016) e il Festival Park (2017), momenti aperti all’intera cittadinanza e opportunità di esibizione pubblica per i giovani del paese.
Una serie di interventi di arte urbana hanno portato alla riqualificazione di alcune aree del comune di Levate, quali il sottopassaggio della stazione e i muri del bar all’interno del parco comunale.
HG80 ha organizzato inoltre una serie di laboratori destinati alla fascia dell’infanzia e della pre-adolescenza. Nel laboratorio di ‘’Drum Circle’’ 15 pre-adolescenti hanno realizzato strumenti a percussione ri-utilizzando oggetti di scarto, e poi un’‘’orchestra’’ collettiva con questi strumenti. Durante il laboratorio artistico natalizio 20 bambini hanno sviluppato un’opera di ‘’arte partecipata’’: un albero di Natale esposto davanti al Comune di Levate durante il periodo natalizio.
Tutti questi progetti sono stati condotti attraverso un processo collettivo che ha incentivato la partecipazione, il protagonismo e l’attivismo dei giovani. L’obiettivo è stato quello di valorizzare e far emergere le sensibilità, gli interessi e le forme espressive e comunicative delle nuove generazioni.
2015, Generazioni, Paolo Castelli, Politiche Giovanili