Ritorno al futuro management culturale

RITORNO AL FUTURO – Formazione Management culturale

Ritorno al Futuro coinvolge un gruppo di giovani bergamaschi, di età compresa tra i 18 e 30 anni, nella formazione sui temi del management culturale e della riqualificazione degli spazi.

 

Ritorno al Futuro è un’azione di  “Oltrevisioni. Nuove cittadinanze culturali“, progetto triennale (2015-2017)  finanziato da Fondazione Cariplo, con capofila il Comune di Bergamo. HG80 è partner insieme a GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e alla Cooperativa sociale Patronato san Vincenzo. Il percorso di formazione, di durata biennale, è coordinato da BAM! Strategie Culturali, società di consulenza e progettazione in Audience Development e Cultural Management.

 

L’azione ha come focus l’Auditorium di Piazza Libertà e la ex Chiesa della Maddalena. L’obiettivo è quello di individuare possibili vie di sviluppo e potenziamento del progetto culturale di questi due spazi. In tal modo l’Amministrazione comunale potrà impostare una strategia di programmazione futura e consolidare le esperienze favorevoli promosse negli anni. Inoltre potrà essere messa nelle condizioni di intraprendere vie e percorsi di innovazione e partecipazione, con particolare attenzione al pubblico giovane.

 

In qualità di partner del progetto HG80 impresa sociale ha condotto e coordinato l’azione, ha gestito la fase di ideazione della call e di selezione dei giovani partecipanti, ha supportato BAM! Strategie Culturali durante il percorso di formazione ed ha coordinato l’intero processo supportando il gruppo nel mantenimento del costante raccordo con gli stakeholder del territorio e nella comunicazione del processo.

Project manager

Fabiana Gerosa

Category

2016, 2017, Fabiana Gerosa, Partecipazione, Welfare Culturale