Sentieri creativi Sentieri creativi tra arte e montagna ostello al Curò Bergamo

Sentieri Creativi, tra arte e montagna

Sentieri Creativi è un progetto che coniuga arte e montagna.

Nel corso delle edizioni 2016 e 2017 il progetto è stato ripensato per offrire ai giovani artisti partecipanti una formazione nel campo dell’arte nel paesaggio e dare loro la possibilità di lasciare un segno nelle Orobie bergamasche.

A seguito di un bando pubblico, sette giovani artisti under 30 residenti nella provincia di Bergamo trascorrono una settimana in residenza presso l’Ostello al Curò, situato a 1895 slm. I giorni in quota di Sentieri Creativi sono pensati come un laboratorio d’arte e d’esperienza, durante cui si svolgono lezioni frontali, camminate e attraversamenti del paesaggio di montagna. Si conclude con un lavoro formale su un modello e la realizzazione di un’opera permanente nei pressi del Curò. Durante la residenza vengono inoltre invitati degli esperti di flora orobica e di arte del paesaggio.

 

Uno solo il progetto vincitore. L’artista vincitore ha disposizione 2000€ di premio per realizzare la sua opera.

Le opere vincitrici:

  • 2016 NIDO DI PIETRA di Marta Petteni
  • 2017 SCRATCH IN THE STONE di Alberto Rocchetti
  • 2018 LITURGIA PRIMA di Tea Andreoletti

 

HG80 coordina, in raccordo con il Servizio Giovani, tutte le fasi del progetto, curando la raccolta delle proposte, la relazione con i partner (Comune di Valbondione, Accademia di Belle Arti G. Carrara e il CAI – Bergamo) e con gli artisti selezionati, la comunicazione e la promozione e la realizzazione della residenza artistica e della logistica per la creazione dell’opera.

 

Project manager

Maddalena Bianchetti

Category

2014, 2015, 2016, 2017, 2018, Generazioni, Maddalena Bianchetti, Politiche Giovanili