Step by step
Incontrarsi è una passeggiata

In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, HG80 ha ideato e organizzato STEP BY STEP, un cammino partecipativo lungo La Via delle Sorelle per coinvolgere ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni in un dialogo a cielo aperto sul futuro dell’Europa. Il progetto, realizzato in collaborazione con Slowride Italy, il Comune di Bergamo, il Comune di Brescia e gli Uffici del Parlamento Europeo di Milano, ha unito due gruppi provenienti dalle due città in un percorso esperienziale e tematico di tre giorni, attraverso 130 chilometri e oltre 30 comuni.
Durante il cammino, giovani partecipanti hanno incontrato esponenti delle istituzioni, attivistə, esperti ambientali e culturali, affrontando temi chiave come ambiente, cittadinanza, cultura e accessibilità. Il progetto si è ispirato a format europei di engagement giovanile come la Teen Trekking Discussion e il Teen Kitchen Table, basati su una “cattedra rovesciata” dove i giovani guidano il dialogo e gli adulti ascoltano. Il percorso ha previsto momenti di formazione online, incontri pubblici lungo il tragitto e una tappa finale a Sarnico, dove i gruppi si sono riuniti per una restituzione collettiva.
REPORT
STEP BY STEP – Incontrarsi è una passeggiata è stato anche un’occasione per riflettere sull’impatto generato dal progetto attraverso una valutazione specifica. Il report di impatto sociale ha evidenziato il contributo concreto dell’iniziativa nel promuovere cittadinanza attiva, consapevolezza ambientale e appartenenza europea, misurando i cambiamenti prodotti nei giovani coinvolti, nella comunità attraversata e nella percezione delle istituzioni. Un’esperienza che ha lasciato segni tangibili, dentro e fuori dal cammino.

